
La Medicina Osteopatica è una disciplina sanitaria che ha lo scopo di stimolare le potenzialità di auto-regolazione del corpo umano. Il metodo di intervento consiste nell'esclusivo utilizzo di tecniche manuali (OMTh), applicate a scopo diagnostico e terapeutico per la risoluzione delle "disfunzioni somatiche". L'efficacia della cura si manifesta attraverso il recupero integrato degli equilibri funzionali statici e dinamici, con conseguente risoluzione dei sintomi dolorosi. Rilevanza in ambito di medicina preventiva e interdiscipinare.
Diventare osteopata rappresenta oggi una reale opportunità professionale per chi sostiene l’importanza dei sistemi di cura complementari, incruenti, non farmacologici. Condizione essenziale è l’alta qualità degli Studi, ovvero la scelta della più accreditata tra le numerose Scuole di osteopatia in Italia.
Il legislatore italiano ha già identificato l'Osteopatia come professione sanitaria (legge 3/2018), avviando la fase istitutiva del Corso di Laurea in Osteopatia. In attesa del Decreto legge che ne disciplini le modalità, nessun Istituto privato che eroghi corsi di studi in osteopatia può fornire allo stato garanzie agli studenti circa la loro futura iscrizione all'Albo degli osteopati, ovvero nel merito della loro abilitazione all'esercizio professionale. Pertanto, come riconoscere fin d'ora la Scuola di osteopatia che possa verosimilmente consentire formazione tracciabile e titolo di studio con potenzialità di equipollenza? Confrontare le autorizzazioni ufficiali conferite ai sensi della legge dalle Autorità competenti è certamente un buon metodo. Considerare l’attitudine sanitaria e scientifica della formazione, altrettanto. Così come rapportare la durata e il valore formativo dei corsi con la norma di standardizzazione europea (CEN 16686). Infatti, formare i professionisti più competitivi è la nostra Mission; i modelli pedagogici riconosciuti in Europa il nostro documentato riferimento; il controllo ufficiale della pedagogia l' indispensabile sicurezza di legalità. Con tali premesse, i riscontri operativi dei nostri diplomati sono la verifica più incoraggiante.
Le Scuole di osteopatia I.E.M.O. di GENOVA e CAGLIARI rappresentano la garanzia dei requisiti più alti per la formazione in Medicina osteopatica, ad oggi unici in Italia nel loro insieme (Autorizzazione MIUR - Esenzione IVA - Provider Nazionale ECM -Diploma Internazionale + Supplement - Certificazione ISO 9001 dal 2004 - Formazione a Distanza accreditata ECM).
![]() ![]() Prova l'Osteopatia alla IEMO
Trattamenti a costi simbolici presso gli ambulatori osteopatici dell’Istituto, tenuti dai docenti osteopati insieme ai diplomandi.
> Scarica il volantino Per appuntamenti: tel. +39 010 542216 cell. +39 333 165053 |
![]() ![]() Formazione in ambito medico
La IEMO organizza i propri corsi presso i luoghi istituzionali della formazione e della cura con particolare e storico riferimento all'Ospedale San Martino di Genova. In tutti i corsi IEMO gli studenti partecipano a progetti di approfondimento e ricerca in ambito medico.
Leggi tutto... |
![]() ![]() Mobilità
La mobilità bilaterale IEMO-CEESO (Italia-Francia) è per gli studenti e gli insegnanti dei due Istituti un'occasione unica di apertura culturale e crescita professionale.
Leggi tutto... |
![]() ![]() Porte aperte alla IEMO
Per entrare nei nostri istituti e verificare il nostro metodo di insegnamento, parlare con i docenti e con i responsabili dei corsi.
Leggi tutto... |