Gli studi I.E.M.O. possiedono i requisiti più alti per la formazione in Osteopatia. Ad oggi unici in Italia nel loro insieme, questi sono: Autorizzazione MIUR – Esenzione IVA – Provider Nazionale ECM – Diploma di laurea abilitante Internazionale – Certificazione ISO 9001 dal 2004 e Certificazione di conformità alle leggi europee sulla formazione in Osteopatia (R.F. a. 2014) – Formazione in presenza e a distanza accreditata ECM.
Le sedi I.E.M.O. sono a GENOVA e CAGLIARI
La Medicina Osteopatica è una disciplina sanitaria che ha lo scopo di stimolare le potenzialità di auto-regolazione del corpo umano. Il metodo di intervento consiste nell’esclusivo utilizzo di tecniche manuali (OMTh), applicate a scopo diagnostico e terapeutico per la risoluzione delle “disfunzioni somatiche”. L’efficacia della cura si manifesta attraverso il recupero integrato degli equilibri funzionali statici e dinamici, con conseguente risoluzione dei sintomi dolorosi. Rilevanza in ambito di medicina preventiva e interdiscipinare.Diventare osteopata rappresenta oggi una reale opportunità professionale per chi sostiene l’importanza dei sistemi di cura complementari, incruenti, non farmacologici. Condizione essenziale è l’alta qualità degli Studi, ovvero la scelta della più accreditata tra le numerose Scuole di osteopatia in Italia.
Con decreto del Presidente della Repubblica 7 luglio 2021, n. 131 è stata definita anche in Italia la professione sanitaria di osteopata, avviando la fase istitutiva del Corso di Laurea in Osteopatia. Difettando, ancora allo stato attuale, la possibilità di istituire corsi di formazione equiparabili a quelli universitari o comunque idonei al rilascio di titoli di studio aventi valore legale parificabile a quello dei titoli di studio nazionali, la tutela della qualità della formazione offerta e l’attribuzione di un valore legale ai titoli di studio è garantita unicamente dal rispetto delle disposizioni normative ad oggi vigenti. Nello specifico, l’art. 1 del D.P.R. 18 aprile 1994, n. 389 (Regolamento recante semplificazione dei procedimenti di autorizzazione al funzionamento di scuole e di istituzioni culturali straniere in Italia) dispone che l’istituzione o la gestione in Italia di scuole di qualunque ordine e grado ed organismi culturali di qualunque tipo sia subordinata al rilascio di apposita autorizzazione ad opera del Ministero della pubblica istruzione (oggi M.I.U.R.). Autorizzazione quest’ultima conseguita dall’Istituto IEMO nel luglio 2011 e tuttora vigente. Ne consegue che le autorizzazioni ufficiali conferite ai sensi della legge dalle Autorità competenti all’Istituto IEMO rappresentino in Italia la migliore garanzia di tracciabilità e qualità della pedagogia nella prospettiva dell’esercizio professionale.