DISPENSE E LIBRI DI TESTO
All’inizio di ogni anno scolastico una dispensa, nel formato CD Rom, viene assegnata ad ogni singolo iscritto. Questa contiene tutto il materiale didattico e iconografico messo precedentemente a disposizione dai docenti per facilitare, integrare e supportare la frequenza degli specifici corsi.
La libreria universitaria “Frasconi” in Genova dispone di tutti i testi previsti dal corso di studi in Osteopatia. Questi sono acquistabili con uno sconto particolare riservato agli iscritti che esibiscano il tesserino studentesco della IEMO La stessa libreria scientifica rende disponibili i testi in Istituto in varie occasioni durante l’anno.
I testi più impegnativi e costosi (Atlanti, Edizioni pregiate, Riviste scientifiche, etc.) sono messi a disposizione presso la sala Biblioteca dell’Istituto, in base ad apposito Regolamento.
LIBRI CONSIGLIATI
Testi consigliati agli studenti in formazione presso l’istituto e disponibili nelle librerie convenzionate di Genova.
Autore | Titolo | Editore |
Barral | Manipolazione dei nervi periferici | Esomm |
Barral | Diagnosi articolare vertebrale | Oriens |
Barral | Manipolazione viscerale, vol. 1 | Castello |
Barral | Manipolazione viscerale, vol. 2 | Castello |
Barral | Manipolazione urogenitale | Castello |
Barral | Il Torace | Castello |
Bertora | Principi meccanici applicati alla statica vertebrale | Libero di scrivere |
Blechsmidt | Come inizia la vita umana | Christiana |
Borsa, Introzzi, Scannicchio | Elementi di Fisica per Diplomi di indirizzo medico-biologico | Unicoepli |
Busquet | Trattato di osteopatia miotensiva, vol.1 | Marrapese |
Busquet | Catene muscolari Volumi 5, 6, 7, 8 | Marrapese |
Busquet | Catene muscolari, vol.4 | Marrapese |
Busquet | Catene muscolari, vol.3 | Marrapese |
Busquet | Catene muscolari, vol.2 | Marrapese |
Busquet | Catene muscolari, vol.1 | Marrapese |
Buzzel- Korr | Fondamenti fisiologici della medicina osteopatica | Futura |
Capurro, Millo e AaVv | Istologia | Ediermes |
Cascianelli | Bilanciamento Tensioni Legamentose | Marrapese |
Ceccaldi | Pivot osteopatici | Marrapese |
Chapman | Punti neurolinfatici | SIO |
Cipriano | Test ortopedici e neurologici | Verduci |
Coquillant | Osteopatia: Osteopatia viscerale | Marrapese |
Coquillant | Osteopatia: il Bacino | Marrapese |
D’Aprano | Dal massaggio alle posture | Marrapese |
Gay | Osteopatia arto inferiore | Marrapese |
Greenman | Principi di medicina manuale | Futura |
Guyton | Fisiologia umana | |
Harrison | Fisiologia medica | |
Hoppenfeld | Obiettivo ortopedia | |
Hoppenfeld | Esame obiettivo app. locomotore | Gaggi |
Kandel | Principi di neuroscienze | |
Kapandji | Fisiologia articolare | |
Kendall | Muscoli, funzioni e test | Verduci |
Kern | Craniosacrale Tecniche n. | |
Kiaer | Cranio umano in età prenatale | Ermes |
Magoon | Osteopatia in ambito Craniale | |
Mancini | Clinica ortopedica | Piccin |
Mazzuccato | Tecnica radiologica | Piccin |
Pagliaro | Osteopatia in campo viscerale | Marrapese |
Paoletti | Le fasce | Esomm |
Pontieri | Patologia generale e Fisiopatologia | |
Pontieri, Russo e Frati | Patologia generale V.1 e V.2 | Piccin Rugarli |
Sergueef | ABC cranio- sacrale | Marrapese |
Souchard | Il diaframma | Marrapese |
Stagnarà | Deformità del rachide | Oriens |
Still | Fisiologia e principi meccanici dell’osteopatia | Castello |
Sutherland | La sfera craniale | Futura |
Testut | Trattato di anatomia topografica | UTET |
Testut | Trattato di anatomia umana | UTET |
Tricot | Osteopatia fasciale | Marrapese |
Ulrich / Drews | Testo Atlante di Embriologia | Ediermes |
Istituto Europeo per la Medicina Osteopatica — P. IVA 03009140132 — N. REA 290853