Mobilità internazionale

Mobilità internazionale

MOBILITA’ STUDENTESCA

 

Tutti gli studenti della IEMO che lo desiderino potranno effettuare una settimana di mobilità ogni anno presso l’Istituto partner C.E.E.S.O. di Parigi, senza costi aggiuntivi oltre alle spese di viaggio. Si tratta dell’opportunità riservata agli studenti di entrambe le scuole per prendere contatto con le due più prestigiose realtà formative europee di settore, conoscere l’Osteopatia in un differente contesto nazionale e ampliare i propri orizzonti partecipando a varie lezioni e ad esperienze di Tirocinio clinico. Uno stimolo culturale di eccellenza all’interno del comune Programma di studi internazionale.



DISSEZIONI ANATOMICHE


Nell’ambito del partenariato europeo sono previste per gli studenti interessati e in regola con gli esami anche esperienze in sala settoria presso l’Università di Medicina “René Descartes” di Parigi. Non si tratta di un semplice osservazione, ma di attività individuali in ambito anatomo-patologico (vaccinazione prevista). Esperienze queste del tutto analoghe alle attività di specializzazione dei professionisti, ma rese accessibili e senza costi aggiuntivi solo per gli studenti di osteopatia delle due scuole partner europee.



TRANSFERT


Inoltre, gli studenti dei due Istituti europei che abbiano iniziato gli studi presso uno dei due centri internazionali potranno trasferirsi per un anno o più presso la sede partner. Grazie alle medesime modalità di accreditamento delle materie e degli anni di studi (ECTS System) ed alla conformità dei programmi e dei metodi didattici dei due Istituti, il trasferimento presso C.E.E.S.O Paris non comporta alcun debito formativo e gli studi effettuati saranno riconosciuti al fine dell’ ottenimento del Diploma comune di fine studi (previste conoscezne linguistiche)



IL VALORE DEGLI SCAMBI CULTURALI IN EUROPA


L’Istituto Europeo per la Medicina Osteopatica (IEMO Genova) e il Centro Europeo per l’Insegnamento Superiore in Osteopatia (C.E.E.S.O.. Parigi) rappresentano le prime due scuole europee di Osteopatia ad aver stipulato ufficialmente un Contratto di cooperazione internazionale per lo scambio sistematico delle competenze, dei docenti e degli studenti. La stessa cooperazione regolamentata dalla legge consente l’autorizzazione dell’Insegnamento IEMO in Italia e il Titolo di studio europeo equipollente per gli studenti dell’ordinamento per diplomati.



L’efficienza degli scambi culturali e scientifici tra i due corsi europei si fonda sulla documentata omologazione dei reciproci studi (analogia del 90%), sul coordinamento organizzativo costante (audit bilaterali periodici) e sulla partecipazione a progetti comuni di implementazione della pedagogia osteopatica. Per gli studenti italiani è questa un’opportunità orientata concretamente alla loro condizione professionale, ben oltre i consueti e generici scambi culturali all’estero.



Grazie al programma di mobilità internazionale, gli studi presso la IEMO aprono effettivamente le porte verso i più qualificati e complessi orizzonti dell’Osteopatia clinica moderna.

 

 

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00