Ordinamento a tempo parziale

Ordinamento a tempo parziale

Corso di Studi in Osteopatia riservato a professionisti di settore. Autorizzazione M.I.U.R. - Accreditamento ECM.

IN SINTESI


L’Ordinamento a tempo parziale della IEMO è adeguato alle indicazioni formative internazionali (OMS e CEN) e prevede la frequenza obbligatoria al 100%. Tale corso non informa, bensì forma ex novo il professionista osteopata. Per durata e modalità di frequenza, esso è compatibile con l’esercizio di differente attività professionale.


Il corso è operativo da subito, ovvero gli iscritti potranno integrare le nuove acquisizioni teorico-pratiche durante l’esercizio della propria attività fin dall’inizio degli studi e nell’ottica del miglioramento certificato delle proprie prestazioni. Le autorizzazioni ufficiali IEMO consentono l’utilizzo delle 150 ore previste per il diritto allo studio.


L’ autorizzazione ufficiale del corso e il suo accreditamento ECM descrivono l’oggettiva qualità degli studi e la sua tracciabilità pedagogica per l’acquisizione della nuova competenza professionale e per il suo esercizio.


CORSO ATTIVO DALL’ANNO 1996/1997

 

Direttore dei corsi:
Sig. Luigi Ciullo, osteopata D.O.

Sedi dei corsi:

  • Genova – Ospedale San Martino / Castello Simon Boccanegra;
  • Genova – via Varese, 2 (Fronte Stazione FS di Genova Brignole);
  • Cagliari –  via Bon Bosco, 14. Selargius (CA).

Durata dei corsi:

  • Percorso formativo di 6 anni, suddiviso in due trienni accreditabili.

Modalità di frequenza (tot. 3000 ore di formazione certificabili nei sei anni di studi):

  • 250 ore di frequenza frontale obbligatoria annuale suddivisa in 6 seminari di 4 giorni all’anno (da giovedì a domenica, nei mesi da ottobre a giugno);
  • 250 ore di auto-apprendimento, tirocini individuali e approfondimenti annuali;
  • Possibilità di recupero e integrazione delle lezioni in sede e fuori sede, senza tasse aggiuntive.
 
 

Costi:   Indicazione al  “Contratto per la Formazione IEMO” ( cfr. Segreteria – Documenti iscrizione on line ). E’ attivo un servizio di Finanziamento bancario per gli iscritti in regola con gli esami.

Eccellenza:

    • Accreditamento nazionale E.C.M. (Educazione Continua in Medicina – Agenzia Nazionale Sanità/50 crediti ECM/anno);
  • Autorizzazione all’insegnamento del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca;
  • Registrazione di tutti i partecipanti al sito Age.Na.S. (Ministero della Salute) come ulteriore elemento di tracciabilità istituzionale.
 
 
 
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00