Il 4 luglio 2011, a seguito delle verifiche ispettive del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca- Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria, l’Istituto IEMO ottenne il provvedimento formale di autorizzazione per l’insegnamento dell’Osteopatia. E’ infatti prescrizione di legge l’autorizzazione da parte delle sedi regionali del M.I.U.R. degli Istituti che eroghino una formazione in cooperazione e sotto controllo internazionale. Lo stesso requisito consente l’esenzione IVA dalle tasse scolastiche, a testimonianza del valore ufficiale degli studi IEMO.
Nonostante l’attuale istituzione della professione sanitaria di osteopata da parte del legislatore (luglio 2021), manca ancora la definizione del corso di studi universitario nella disciplina.
L’autorizzazione IEMO rappresenta quindi, il requisito più alto ad oggi disponibile in Italia per la formazione degli osteopati, conferendo fondamentale traccibilità per l’accreditamento della frequenza effettuatoa (Cfr. Leggi: 11 GENNAIO 2018 N. 3 che ha identificato in prima istanza LA PROFESSIONE SANITARIA DELL’OSTEOPATA, (art. 7 DDL 1324) e Decreto del Presidente della Repubblica 7 luglio 2021, n. 131 che ne ha disciplinato l’istituzione).
Al riferimento, quindi, l’autorizzazione ufficiale IEMO rappresenta fin d’ora garanzia e caratteristica distintiva di eccezionale importanza ai fini della legittima attività, oltre che per le future modalità abilitative che verranno disciplinate.
Ne consegue che la stessa autorizzazione del M.I.U.R., INSIEME ALLA COMPATIBILITA’ PEDAGOGICA EUROPEA, CERTIFICATA CONFORME AI DECRETI FRANCESI che disciplinano la formazione nella materia, descriva la più alta sicurezza pedagogica oggi disponibile ai fini della legalità degli studi italiani post secondari in medicina osteopatica.
Pertanto, i controlli ufficiali nazionali e internazionali nei confronti dell’Istituto IEMO, realizzati ai sensi delle leggi e della Repubbliche Italiana e Francese, non possono che riferirsi ad eccellenza pedagogica internazionale, ben più efficacemente e ufficialmente di ogni altra forma di certificazione terza di carattere privatistico, anch’essa comunque nelle disponibilità dello stesso Istituto (SGQ UNI EN ISO).
Istituto Europeo per la Medicina Osteopatica — P. IVA 03009140132 — N. REA 290853