Certificazione di qualità ISO 9001-2015

Certificazione di qualità ISO 9001-2015 e Certificazione di conformità ai Decreti della Repubblica Francese.

Dal 2008 l’Istituto IEMO è sottoposto al controllo terzo da parte di un Ente europeo di certificazione di Qualità, in riferimento ai corsi per diplomati (T1), per professionisti (T2) e ai corsi di aggiornamento (ECM).

Il Manuale della Qualità IEMO descrive ed illustra il sistema di gestione per la qualità dell’azienda, realizzato conformemente alla Norma UNI EN ISO 9001:2015 e inerente alla “progettazione ed erogazione di corsi di formazione in medicina osteopatica ed eventi di aggiornamento formativo“.

Questo rappresenta il documento di riferimento attraverso il quale l’azienda:

  • dimostra ai clienti la capacità di fornire con regolarità servizi che soddisfino le loro esigenze e i requisiti cogenti per eventuali leggi e regolamenti applicabili elencati nell’Elenco documenti Esterni);
  • aumenta la soddisfazione dei clienti con un’efficace applicazione delle procedure del sistema e con l’attuazione di processi di miglioramento continuo, favorendo la conformità ai requisiti del cliente ed a quelli cogenti applicabili;
  • dimostra la capacità di assicurare e mantenere efficace il sistema di gestione coerentemente con la Politica per la Qualità.

Inoltre, è  in fase di perfezionamento conclusivo (febbraio 2021) la nuova Certificazione UNI EN ISO dell’Istituto IEMO dal titolo:

Conformità e Qualità del servizio di formazione in Osteopatia I.E.M.O. ai sensi delle leggi 2014-1043 del 12/09/2014 e n. 2014-1505 del 12/12/2014 – Repubblica Francese,

 

ovvero ai sensi delle norme della Repubblica italiana che disciplinano il funzionamento delle istituzioni culturali straniere in Italia”,

 

Quest’ultimo fondamentale requisito della qualità, unico in Italia, attesta mediante specifico Manuale della Qualità:

  • la corrispondenza ai requisiti legali della formazione in Medicina osteopatica in Italia, come espressamente riferiti all’autorizzazione nazionale IEMO, ovvero alla conformità del controllo straniero dei corsi IEMO, essendo questi svolti in stretto riferimento ai requisiti istituzionali e normativi della corrispondente formazione riconosciuta all’estero;
  • l’osservanza della norma di standardizzazione europea CEN 16686 come requisito minimo della formazione autorizzata in Italia, ovvero ulteriormente perfezionato ed incrementato in conformità al partenariato internazionale italo-francese (4800 ore di lezioni frontali di cui 1500 di tirocinio clinico).


I contenuti dei rispettivi manuali Manuali della Qualità sono applicati a tutti i livelli dell’organizzazione dell’azienda ed al personale facenti capo ad essa.

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00