Il contratto di partenariato internazionale tra i Centri di formazione in Osteopatia I.E.M.O. e C.E.E.S.O. Paris, siglato a Parigi tra l’istituto italiano e quello francese nel 2010, ha indotto alla cooperazione continua e al mutuo sostegno, stimolando la mobilità di insegnanti e studenti in Osteopatia tra Italia e Francia: un’occasione unica di crescita professionale e stimolo culturale.
Allo stato, l’Istituto C.E.E.S.O.Paris garantisce per gli studenti dell’Ordinamento per diplomati I.E.M.O. la compatibilità degli studi in Genova con gli studi in Osteopatia di Parigi. A seguito del lungo e rigoroso percorso di omologazione, oggi possiamo affermare che studiare Osteopatia a Genova equivale a seguire i medesimi studi a Parigi: stessa qualità, stesso accreditamento della formazione (Laurea magistrale abilitante), migliori garanzie operative professionali in Italia e all’estero.
Gli studenti in osteopatia italianie francesi sono candidati ad operare nei Sistemi Sanitari europei. Essi sono consapevoli che nel raggiungimento dei migliori traguardi della competenza l’internazionalità della formazione rappresenti segno di eccellenza. Nondimeno, l’adeguamento della formazione italiana ai migliori e più accreditati standard internazionali, rappresenta una credenziale importante anche per il legislatore che intenda definire i criteri professionali più idonei per la salvaguardia della salute dei cittadini.
I tempi che stiamo vivendo insegnano che occorre puntare sempre più sulla qualità della formazione dei professionisti che operino nelle realtà complesse ed eterogenee del nostro continente. L’impegno della IEMO insieme ai propri partner va in questa direzione, ricercando nell’esperienza e nello scambio internazionale le migliori occasioni per rinnovare il proprio sviluppo.
(Foto: primo Meeting internazionale IEMO / CEESO Paris – Bellagio (CO) / Italia, anno 2011 con i Direttori E.O. RENARD e Luigi CIULLO)
Istituto Europeo per la Medicina Osteopatica — P. IVA 03009140132 — N. REA 290853