La Medicina Osteopatica è una disciplina sanitaria autonoma, identificata dalla legge dello Stato (n. 3/2018) e riconosciuta nel mondo come pubblicato dai rapporti dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. La Terapia Manuale Osteopatica (OMTh) esprime il proprio contributo a livello interdisciplinare generale, contribuendo cioé all’assistenza sanitaria integrata, centrata sul paziente e informata sulle evidenze. Le tecniche manuali osteopatiche vengono somministrate dai professionisti che svolgano esclusivamente questa attività e che abbiano appreso con sicurezza durante i loro studi in osteopatia i meccanismi complessi di analisi e trattamento propri della disciplina. Obiettivo della cura è il recupero delle funzionalità distrettuali in relazione all’equilibrio globale della persona (metodo olistico). L’attenzione all’individuo nella sua globalità fisica e bio-psico-sociale ha determinato negli anni il successo della professione di osteopata che esprime il meglio di sé in ambito preventivo, antalgico e nel rapporto interprofessionale sanitario. L’osteopatia, infatti, non si sovrappone ad alcuna diversa professione della salute, bensì integra con successo le terapie più innovative attraverso un intervento incruento, non farmacologico e orientato a potenziare le capacità di recupero e autoguarigione.
Per studiare osteopatia in Italia è indispensabile scegliere corsi autorizzati dalle autorità competenti, come quelli erogati dall’Istituto Europeo per la Medicina Osteopatica (IEMO) in Genova e Cagliari. Lo stesso Istituto sotto controllo internazionale si distingue dalle altre scuole di osteopatia in Italia per l’autorizzazione all’insegnamento ricevuta nel 2011 dal Ministero dell’Istruzione, dell’ Università e della Ricerca (MIUR), avendo la medesima autorità regionale verificato il rispetto dei requisiti di legge e l’alta qualità della formazione IEMO.
I corsi IEMO per diplomati in Genova sono articolati in cinque anni di studi post-secondari per un totale di 4500 ore di lezioni, di cui 1000 di tirocinio (livello europeo EQF 7). Al termine di questa formazione che prevede anche la mobilità all’estero, stage universitari ed ospedalieri, agli studenti viene conferito dal partner internazionale lo stesso Diploma di laurea riconosciuto in Francia, registrato pubblicamente e abilitante all’estero. Per tali ragioni di carattere istituzionale ed internazionale, l’Istituto IEMO rappresenta la realtà pedagogica più sicura ed eccellente nel panorama delle scuole di osteopatia italiane.
Anche i corsi di osteopatia IEMO per professionisti sanitari e delle scienze motorie in Genova e Cagliari si distinguono per ufficialità di requisiti. Questi sono a loro volta accreditati dal Programma nazionale di Educazione Continua in Medicina (50 crediti annui/Provider standard IEMO n. 2776); hanno durata di 6 anni a “tempo parziale” (2300 ore di lezione di cui 800 di tirocinio certificato); sono noti per un significativo rapporto costi-benefici, essendo l’Istituto IVA esente a seguito delle proprie qualifiche ufficiali e a differenza delle altre scuole di osteopatia in Italia che applicano l’aliquota del 22% alle tasse scolastiche.
Scuole di osteopatia in Italia
Ad oggi non esiste ancora la norma che consenta l’istituzione di Università e corsi di laurea specifici per studiare osteopatia in Italia. Sono presenti più di 30 scuole di osteopatia in Italia la cui formazione e i cui titoli di studio difficilmente potranno essere considerati equipollenti ai fini dell’iscrizione all’Albo degli osteopati, con conseguente rischio per gli studenti.
Viceversa, IEMO – Istituto Europeo per la Medicina Osteopatica eroga corsi di studi in osteopatia di formazione tracciabile perché autorizzata. Conseguente e più sicura sarà, quindi, la possibilità di impiego per chi ha scelto la IEMO tra le scuole di osteopatia in Italia. L’unicità di questa scuola di osteopatia italiana deriva da suoi investimenti realizzati nella qualità pedagogica, nel partenariato internazionale e per la legalità della formazione, come riconosciuto ufficialmente dalle autorità competenti.
Se sei interessato seriamente a studiare osteopatia in Italia non puoi non prendere in considerazione questa realtà. Per maggiori informazioni: info@univerosteo.it e https://www.univerosteo.it/it/porte-aperte