Home Comunicazioni OSTEOPATIA PROFESSIONE SANITARIA: CONFORMITA’ IEMO PER IL SUO INSEGNAMENTO

OSTEOPATIA PROFESSIONE SANITARIA: CONFORMITA’ IEMO PER IL SUO INSEGNAMENTO

by Iemo
0 comment

Con decreto del Presidente della Repubblica 7 luglio 2021, n. 131, di recepimento dell’Accordo tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano concernente l’istituzione della professione sanitaria dell’Osteopata, sancito il 5 novembre 2020 e rettificato in data 23 novembre 2020, pubblicato in Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.233 del 29 settembre 2021, entrato in vigore il 14 ottobre 2021, viene definita in Italia la professione sanitaria dell’Osteopata.

In assenza nazionale di legislazione istitutiva dei corsi universitari in osteopatia, l’Istituto IEMO opera in conformità alle leggi francesi in materia di formazione degli osteopati (Decreti R.F. del 2014). Tale aderenza ai requisiti cogenti internazionali è da rapportarsi all’autorizzazione dei corsi IEMO da parte del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (Liguria, 2011), ovvero alle prescrizioni delle leggi italiane nel riferimento ai corsi di studi sotto controllo straniero in Italia.

In ottica di cooperazione europea, la stessa conformità internazionale viene verificata e attestata annualmente da un Ente di certificazione internazionale a testimonianza terza dell’eccellenza e della sicurezza dei corsi IEMO nell’ambito del partenariato con l’Istituto CEESO di Parigi. Si rimarca, al riguardo, il primato e l’unicità nazionale di tale certificazione nel riferimento alle leggi di uno Stato dell’Unione Europea rispetto ad altre attestazioni riferite a norme privatistiche di standardizzazione (es.: CEN 16686). La stessa conformità certificata consente agli studenti IEMO il conseguimento della Laurea magistrale francese di livello europeo EQF 7ovvero il titolo di Osteopata D.O. abilitante in Francia ed equipollente in Europa.

Il controllo terzo istituzionale e la verifica di conformità internazionale descrivono, senza dubbio, il più alto grado di affidabilità disponibile rispetto ai diffusi corsi autoreferenziali e contestabili nella disciplina.

I presupposti della certificazione di conformità degli Studi IEMO sono le autorizzazioni M.I.U.R e quella di formatori sanitari (Provider ECM). Le conseguenze distintive delle stesse sono, in concreto:

  • l’esenzione IVA nelle tasse scolastiche;
  • la possibilità di finanziamento bancario dell’intera formazione;
  • il conseguimento delle ore retribuite ai lavoratori nell’ambito del diritto allo studio;
  • la possibilità di svolgere tirocini autorizzati in sede clinica e ospedaliera con polizza assicurativa dedicata;
  • la facoltà della mobilità e del transfert di studio all’estero;
  • l’equipollenza italiana e internazionale degli studi in osteopatia autorizzati dalle Autorità competenti;
  • l’abilitazione professionale post laurea nei paesi della UE ed extra UE che riconoscano l’osteopatia come professione sanitaria.

A tutti gli interessati l’Istituto IEMO documenta in presenza, presso le proprie sedi:

  • Il Certificato di partenariato internazionale;
  • L’Autorizzazione per l’insegnamento della Medicina Osteopatica (MIUR della Liguria, 2011);
  • L’Autorizzazione nel ruolo standard di Provider nazionale ECM n. 2776;
  • Le Certificazioni di qualità UNI EN ISO 9001:2015 e Certificazione di Conformità ai Decreti francesi per la formazione degli osteopati;
  • Le Documentazioni inerenti all’ equipollenza attuale degli studi IEMO in Italia e all’estero.

You may also like

© IEMO S.r.l.

Istituto Europeo per la Medicina Osteopatica — P. IVA 03009140132 — N. REA 290853

@2023 – All Right Reserved. Designed by Engol srl

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00