Ordinamento per diplomati

Studi a Tempo Pieno in Osteopatia

IN SINTESI

 


Il Corso di Studi post secondario IEMO, autorizzato da M.I.U.R.,  forma i nuovi Osteopati in base alle migliori e più complesse indicazioni internazionali vigenti. Il Controllo ufficiale ai sensi delle leggi nazionali ed estere è garanzia della sua eccellenza in Italia.

 


Al termine dei 5 anni di studi, i professionisti operano autonomamente e legittimamente in Italia e in Europa, con doverosa efficacia e in riferimento interdisciplinare al contesto sanitario esistente.

 


I requisiti e le attestazioni ufficiali IEMO sono elementi oggettivi della qualità degli studi e, di conseguenza,  della competenza e delle abilità professionali dei diplomati a salvaguardia della salute dei pazienti.

 

CORSO ATTIVO DALL’ANNO 2006/2007

 

Direttore dei corsi: Sig. Luigi Ciullo, Osteopata D.O.

Sede dei corsi:

  • Genova – Via Varese n. 2 (Fronte Stazione F.S. di Genova Brignole).

Requisiti per l’ammissione:

  • Diploma quinquennale di scuola media superiore o diploma estero equipollente;
  • Superamento prova motivazionale di ammissione ai corsi (esame “a numero chiuso”).

Frequenza:

  • Impegno formativo annuale di 1600 ore complessive di cui circa 900 di frequenza presso l’istituto (corrispondente a 60 crediti ECTS annuali per 32 settimane di lezioni frontali in istituto, da ottobre a giugno);
  • Obbligo di frequenza per l’85% delle ore previste per ogni materia;
  • Tirocinio clinico negli ambulatori dell’Istituto a partire dal primo anno (ogni iscritto partecipa individualmente ai trattamenti di almeno 150 pazienti negli ultimi tre anni di studi);
  • Eventuale accreditamento di esami già sostenuti presso facoltà universitarie scientifiche;
  • Partecipazione a studi individuali di valutazione di efficacia terapeutica ai fini della stesura della tesi di fine studi;

Costi: Indicazione al Contratto per la Formazione IEMO (cfr. sito web iemo.info, “Segreteria – Documenti on line”). E’ attivo un servizio di Finanziamento bancario per gli iscritti in regola con gli esami.

Eccellenza:

  • Autorizzazione del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (M.I.U.R,);
  • Prova motivazionale di ammissione ai corsi (“numero chiuso”);
  • Corso effettuato in partenariato internazionale con l’Istituto legalmente riconosciuto “C.E.E.S.O.” Di Parigi – Saint Denis. Il Contratto vigente tra i due Istituti europei descrive le modalità di costante verifica della compatibilità dei reciproci insegnamenti europei con le leggi vigenti, anche mediante interscambio di docenti e studenti tra i due Istituti;
  • I metodi didattici condivisi si riferiscono ai criteri della migliore qualità nella formazione scientifica in Osteopatia, ovvero al corso di studi che preveda nei cinque anni accademici circa 4800 ore di lezioni frontali in aula, oltre al tirocinio clinico esterno (stage). L’indirizzo pedagogico descrive, pertanto, le più elevate modalità di formazione, anche e non solo in riferimento ai rapporti O.M.S. e alla norma di standardizzazione europea per l’Osteopatia;
  • Conseguimento del Titolo di studio (Laurea magistrale abilitante) conferita dall’Istituto CEESO Paris ai fini dell’operatività internazionale del professionista;
  • Contestuali attività di ricerca clinica e di verifica di efficacia terapeutica;
  • Certificazione internazionale di conformità ai Decreti legge della Repubblica francese che disciplinano la formazione in Osteopatia.
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00